Nuove Visioni di Vetro

Le opere in vetro di Massimo Micheluzzi sono un omaggio all’intramontabile maestria artigianale di Venezia: celebrano la secolare tradizione del vetro di Murano, infondendole al contempo una visione contemporanea e personale.

Ispirato dai paesaggi acquatici della laguna veneziana e dai riferimenti architettonici che hanno plasmato il suo percorso, il suo approccio sperimentale rivela l’infinita versatilità del vetro.

Le sue creazioni spaziano da forme fluide e organiche e trasparenze iridescenti a superfici finemente incise, mosaici vibranti e audaci composizioni scultoree.

Le opere di Massimo Micheluzzi sono un dialogo dinamico tra luce, colore, texture, pattern e forma: esplorano le infinite possibilità del vetro lasciando che sia il materiale stesso a guidare il processo creativo. La sua arte trasforma l’essenza del vetro in forme affascinanti, con tonalità che spaziano dai delicati toni traslucidi alle ricche superfici opache e decorate. Dai vasi che catturano la fluidità delle onde alle sculture realizzate in vetro trasparente e opaco, Micheluzzi trae profonda ispirazione sia dalla natura sia dall’architettura, fondendo armoniosamente forme organiche e precisione architettonica.

Le sue creazioni celebrano il delicato equilibrio tra forza e fragilità, invitando a riflettere sul rapporto tra solidità e trasparenza.

STORIA

Icone del Vetro Veneziano

Eleganza Liquida

Vasi che riflettono il dolce ritmo della laguna veneziana, con curve fluide e superfici traslucide che evocano la fluidità dell’acqua. Il loro design fonde trasparenza e forma, trasformando luce e ombra in una danza armoniosa.

Memorie a Mosaico

Composizioni vivide di frammenti di vetro ispirate agli intricati mosaici e pavimenti in terrazzo di Venezia. Ogni pezzo reinterpreta quest’arte antica, fondendo texture e colori audaci in un omaggio senza tempo all’arte veneziana.

Vetro Architettonico

Sculture monolitiche in vetro, trasparente o nero opaco, che uniscono solidità architettonica e fragilità materica. Le loro superfici testurizzate, che richiamano il ghiaccio o la roccia vulcanica, mettono in risalto il dialogo tra struttura e materialità.

Una Vita nel Vetro

Le opere di Massimo Micheluzzi fanno parte di importanti collezioni internazionali, tra cui il Metropolitan Museum of Art di New York e il Musée des Arts Décoratifs di Parigi, oltre che di istituzioni italiane come il Museo del Vetro di Murano e Villa Necchi Campiglio a Milano.

ESPLORA LE MOSTRE

Galleria Micheluzzi

Nel contesto storico del Ponte delle Maravegie, vicino all’Accademia nel cuore di Dorsoduro, la Micheluzzi Gallery è uno spazio in cui tradizione e visione creativa si incontrano armoniosamente. Da oltre venticinque anni Massimo Micheluzzi presenta qui le sue creazioni, offrendo un’interpretazione contemporanea dell’arte vetraria muranese nel cuore di Venezia.

VISITA LA GALLERIA

Acclamato dal Financial Times

Nel 2001 il Financial Times pubblicò un articolo che segnò l’inizio della carriera di Massimo Micheluzzi. Il pezzo metteva in luce la rinascita del vetro di Murano e presentava il lavoro di Micheluzzi come un nuovo linguaggio artistico pionieristico, capace di coniugare innovazione e profondo rispetto per l’artigianato tradizionale.

In copertina su AD

Una recente apparizione stampa di Massimo Micheluzzi è stata sulla copertina di AD Italia nel 2024. I suoi vasi sono ormai una presenza ricorrente negli interni di abitazioni spesso raccontate dalle principali riviste di interior design.

L'intervista con Elle Décor

Elle Décor France ha dedicato un ampio profilo a Massimo Micheluzzi, con un’intervista approfondita e un’esclusiva incursione dietro le quinte del suo studio.

L’articolo esplora il suo processo creativo e l’arte che anima le sue iconiche opere in vetro.

Una Tradizione di Famiglia

Nel 2019 le figlie di Massimo Micheluzzi, Elena e Margherita, hanno affiancato il padre nel suo percorso artistico, dando vita al loro brand Micheluzzi Glass, dedicato a vasi e oggetti in vetro, in continuità con il suo stile e le sue tecniche. Pur mantenendo un legame profondo con il lavoro di Massimo, le loro creazioni esprimono anche un’identità distinta e un approccio rinnovato.

SCOPRI MICHELUZZI GLASS

Contattaci per Informazioni e Richieste